Il nuovo regolamento europeo (Regolamento UE 2019/1781) prevede nuovi obblighi per i motori autofrenanti previsti per funzionare ad una tensione sinusoidale di 50 Hz, 60 Hz o 50/60 Hz, tensione nominale superiore a 50V e fino a 1000 V inclusi e funzionamento continuo (S1,S3 ≥ 80%, S6 ≥ 80%), a partire da 1° luglio 2021.
Dal 1° luglio 2021:
– i motori trifase autofrenanti con potenza nominale 0,75 kW ≤ PN ≤ 1000 kW con 2, 4, 6, 8 poli, devono avere classe di efficienza minima IE3.
– i motori trifase autofrenanti con potenza nominale 0,12 kW ≤ PN < 0,75 kW con 2, 4, 6, 8 poli, devono avere classe di efficienza minima IE2.
Dal 1° luglio 2023:
– i motori monofase autofrenanti con potenza nominale PN ≥ 0,12 kW con 2, 4, 6, 8 poli, devono avere classe di efficienza minima IE2.
Il regolamento non si applica ad alcune tipologie di motori tra cui i motori a due velocità e i motori senza ventilazione (TENV).
Per maggiori dettagli e scaricare il nuovo regolamento europeo UE 2019/1781 cliccare qui.
Il CEMEP (Comitato Europeo dei Produttri di Macchine Elettriche ed Elettronica di Potenza) ha redatto un documento informativo sul nuovo regolamento, per scaricare il documento cliccare qui.


 Lun - Ven 8:00 - 17:00
		Lun - Ven 8:00 - 17:00
		





 
		 
			 
				 
				 
				